Per i ricoveri di area chirurgica, in genere il medico chirurgo nel corso del primo incontro ambulatoriale con il paziente, programma il pre-ricovero.
Il paziente che ha prenotato un ricovero deve presentarsi il giorno concordato, all’orario concordato e a digiuno, portando la seguente documentazione:
- richiesta del medico di base
- scheda anamnestica di accesso compilata dal medico di base
- documento di riconoscimento in corso di validità
- tessera sanitaria
- referti di esami e accertamenti diagnostici effettuati o copie di cartelle cliniche relative a ricoveri precedenti che possano contribuire alla completezza del quadro clinico
E’ importante comunicare al personale medico informazioni relative ad eventuali allergie, intolleranze e terapie in corso.
Per i ricoveri di area chirurgica consultare la sezione Prericovero